Entra a far parte di un percorso di vita con alla guida Alberto Simone
Entra a far parte di un percorso di vita con alla guida Alberto Simone
Registrati per essere tra i primi a poter accedere al percorso quando apriremo le iscrizioni e per ricevere tutti i prossimi aggiornamenti e informazioni sul percorso in arrivo a Settembre 2024
In questa nuova contemporaneità sono venuti a mancare presìdi e punti di riferimento fondamentali che hanno sostenuto il cammino dell’umanità per centinaia di anni.
La salute, la famiglia, l’educazione scolastica, la politica, l’economia, la religione, non offrono più riferimenti e indicazioni sicure, affidabili, corrispondenti ai nuovi bisogni delle persone, delle comunità, dell’ecosistema.
Si sperimentano individualmente momenti di angoscia, solitudine, incertezza sul proprio futuro insieme a nuove paure legate alla salute propria e dei propri cari, alle condizioni finanziarie, al lavoro, una mancanza di direzione e di senso in cui ogni scelta è arbitraria e opinabile.
La crisi economica crea nuove preoccupazioni sulla sostenibilità del proprio futuro.
L’esperienza pandemica ha lasciato in molti sintomi ed emozioni mai conosciute da elaborare.
Nuove guerre minacciano la pacifica e inevitabile convivenza tra popoli e culture, creando una rinnovata dimensione di angoscia per la propria sicurezza.
La crisi climatica crea nuovi cataclismi e minaccia la vita stessa sul pianeta creando incertezze e insicurezze profonde soprattutto nei più giovani.
Episodi sempre più frequenti di violenza e follia affollano le cronache quotidianamente.
E’ sempre più difficile stabilire e mantenere relazioni autentiche e appaganti.
Ragazze e ragazzi, sempre più precocemente, sperimentano disturbi della sfera mentale, emozionale che sfociano in sintomi depressivi, isolamento sociale, rabbia e aggressività.
L’analfabetismo emozionale ha raggiunto dimensioni preoccupanti in ogni ambito della società compromettendone coesione e funzionamento.
“Veniamo tutti al mondo senza il libretto di istruzioni".
Non sempre l’ambiente in cui cresciamo, la famiglia, la scuola, la società, ci forniscono le risorse e gli strumenti di cui abbiamo bisogno per sviluppare la nostra vera natura e le nostre inclinazioni più profonde.
Nella stragrande maggioranza dei casi i condizionamenti famigliari, sociali e culturali, seppelliscono il nostro SE autentico sotto una montagna di prescrizioni, conformismi e mancanze alle quali difensivamente ci adattiamo.
Sviluppiamo disadattamenti, sintomi emozionali, disagi esistenziali di varia natura che spesso sfociano in varie forme di disadattamento fisico e mentale.
Nel corso degli anni, nella mia attività terapeutica, ho riscontrato come sempre più spesso i disturbi e le sofferenze di apparente natura psichica altro non sono che le richieste di aiuto di anime inascoltate.
Per questo, con questo percorso, ho deciso di portare le mie competenze ed esperienze al di là dei limiti del uno studio o della parola scritta nei miei libri.
In questi anni, centinaia di migliaia di persone hanno trovato immensi benefici dalla semplice lettura dei miei libri o dai contenuti diffusi gratuitamente sui miei social.
Seppure con qualche ritrosia nei confronti delle modalità di erogazione, ho deciso dunque di mettermi in gioco e offrire un percorso in presenza, seppure online, con l’auspicio di raggiungere un maggior numero di persone, ad un costo accessibile per tutti.
Mi auguro così di poter offrire ad ogni partecipante, attraverso la mia presenza e la mia viva voce tutti quegli insegnamenti che possano davvero trasformare le loro sofferenze o semplicemente le loro insoddisfazioni o disagi, in autentiche opportunità di crescita interiore.
Spero vorrai unirti a quella che si preannuncia come una nuova comunità di persone speciali.
Alberto Simone
UNA LETTERA PER TE
In questa nuova contemporaneità sono venuti a mancare presìdi e punti di riferimento fondamentali che hanno sostenuto il cammino dell’umanità per centinaia di anni.
La salute, la famiglia, l’educazione scolastica, la politica, l’economia, la religione, non offrono più riferimenti e indicazioni sicure, affidabili, corrispondenti ai nuovi bisogni delle persone, delle comunità, dell’ecosistema.
Si sperimentano individualmente momenti di angoscia, solitudine, incertezza sul proprio futuro insieme a nuove paure legate alla salute propria e dei propri cari, alle condizioni finanziarie, al lavoro, una mancanza di direzione e di senso in cui ogni scelta è arbitraria e opinabile.
La crisi economica crea nuove preoccupazioni sulla sostenibilità del proprio futuro.
L’esperienza pandemica ha lasciato in molti sintomi ed emozioni mai conosciute da elaborare.
Nuove guerre minacciano la pacifica e inevitabile convivenza tra popoli e culture, creando una rinnovata dimensione di angoscia per la propria sicurezza.
La crisi climatica crea nuovi cataclismi e minaccia la vita stessa sul pianeta creando incertezze e insicurezze profonde soprattutto nei più giovani.
Episodi sempre più frequenti di violenza e follia affollano le cronache quotidianamente.
E’ sempre più difficile stabilire e mantenere relazioni autentiche e appaganti.
Ragazze e ragazzi, sempre più precocemente, sperimentano disturbi della sfera mentale, emozionale che sfociano in sintomi depressivi, isolamento sociale, rabbia e aggressività.
L’analfabetismo emozionale ha raggiunto dimensioni preoccupanti in ogni ambito della società compromettendone coesione e funzionamento.
Non sempre l’ambiente in cui cresciamo, la famiglia, la scuola, la società, ci forniscono le risorse e gli strumenti di cui abbiamo bisogno per sviluppare la nostra vera natura e le nostre inclinazioni più profonde.
Nella stragrande maggioranza dei casi i condizionamenti famigliari, sociali e culturali, seppelliscono il nostro SE autentico sotto una montagna di prescrizioni, conformismi e mancanze alle quali difensivamente ci adattiamo.
Sviluppiamo disadattamenti, sintomi emozionali, disagi esistenziali di varia natura che spesso sfociano in varie forme di disadattamento fisico e mentale.
Nel corso degli anni, nella mia attività terapeutica, ho riscontrato come sempre più spesso i disturbi e le sofferenze di apparente natura psichica altro non sono che le richieste di aiuto di anime inascoltate.
Per questo, con questo percorso, ho deciso di portare le mie competenze ed esperienze al di là dei limiti del uno studio o della parola scritta nei miei libri.
In questi anni, centinaia di migliaia di persone hanno trovato immensi benefici dalla semplice lettura dei miei libri o dai contenuti diffusi gratuitamente sui miei social.
Seppure con qualche ritrosia nei confronti delle modalità di erogazione, ho deciso dunque di mettermi in gioco e offrire un percorso in presenza, seppure online, con l’auspicio di raggiungere un maggior numero di persone, ad un costo accessibile per tutti.
Mi auguro così di poter offrire ad ogni partecipante, attraverso la mia presenza e la mia viva voce tutti quegli insegnamenti che possano davvero trasformare le loro sofferenze o semplicemente le loro insoddisfazioni o disagi, in autentiche opportunità di crescita interiore.
Spero vorrai unirti a quella che si preannuncia come una nuova comunità di persone speciali.
Alberto Simone
Registrati per essere tra i primi a poter accedere al percorso quando apriremo le iscrizioni e per ricevere tutti i prossimi aggiornamenti e informazioni sul percorso in arrivo a Settembre 2024